Il ruolo del controllo medico all’assunzione
Settembre 11, 2025Alexandru Franzen
Qual è il ruolo delle visite mediche all’assunzione? Una semplice formalità o una responsabilità sia dei dipendenti che dei datori di lavoro?
READ MORELa legge pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Romania introduce “una forma speciale di congedo per la cura del bambino in quarantena o isolamento (…), concesso ai genitori per i quali non è stato ordinato il provvedimento di isolamento o quarantena.”
Read articleLegge n. 73/2022 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Romania n. 315 del 31 marzo 2022, introduce “una forma speciale di congedo per la cura del bambino in quarantena o isolamento (…), concesso ai genitori per i quali il provvedimento di isolamento o di quarantena non è stato ordinato.”
Così, nel caso del bambino in quarantena o isolamento, l’assicurato per il quale non è stata stabilita la misura di quarantena o isolamento avrà diritto a congedo e indennizzo per la supervisione e la cura del bambino malato di età fino a 18 anni.
L’importo del l’assegno per la cura del figlio malato di età fino a 18 anni sarà pari al 100% del reddito medio mensile lordo negli ultimi 6 mesi dei 12 mesi di cui è costituito il periodo contributivo. Le prestazioni sono interamente a carico del Fondo nazionale unico di assicurazione malattia e sono concesse sulla base del certificato di congedo di malattia rilasciato dal medico curante o, se del caso, dal medico di famiglia che ha preso in considerazione e monitorato tali persone, per un periodo determinato in funzione dell’andamento della malattia e della durata del monitoraggio.
Attualmente, l’importo lordo mensile dell’indennità relativa al congedo di quarantena è pari al 100% della base di calcolo, mentre nel caso del congedo parentale, l’indennità relativa è solo l’85% della base di calcolo.
Entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministero della Salute e la Casa nazionale di assicurazione sanitaria modificano le norme per l’applicazione delle disposizioni dell’ordinanza governativa d’urgenza n. 158/2005 sulle ferie e sulle prestazioni di assicurazione sociale sanitaria.